<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    La Germania aristocratica e la musica d'avanguardia

    La Germania aristocratica eia musica d'avanguardia lismo aggiornato che non riesce a nascondere il sembiante accademico. Sul versante della stasi, ma una stasi venata di sottilissime inquietudini, viene fuori il compositore capace di-illuminazioni geniali, che sa inventare delle trame situate ai...

    Luoghi citati: Carceri, Europa, Germania, Nuova Musica
  2. anteprima della pagina
    Un quartetto di giovani inglesi eccellenti nella musica nuova

    Gli «Arditti» al Conservatorio (con troppo poca gente) Un quartetto di giovani inglesi eccellenti nella musica nuova TORINO — Nemmeno l'abbinamento delle due serie di abbonamenti dell'Unione Musicele è l'also a riempire convenientemente la sala del Conservatorio per ascoltare le splendide esecuz...

    Luoghi citati: Milano, Torino, Toscana
  3. anteprima della pagina
    Ai confini del suono di Giorgio Pestelli

    PROCESSO ALLA MUSICA ANNI 80 Ai confini del suono VENEZIA — «Gli Anni 80», presenti autorevolissimi testimoni, sono stati citati al tribunale della Biennale Musica: nelle ultime giornate del Festival di Musica Contemporanea, all'Ateneo Veneto, Enzo Restagno ha guidato un dibattito su prospettive...

    Luoghi citati: Boston, Venezia
  4. anteprima della pagina
    A «Biennale musica» opere su commissione e riesame dei miti

    A «Biennale musica» opere su commissione e riesame dei miti VENEZIA — Il Festival internazionale di musica contemporanea 1979 si svolgerà, nell'ambito delle manifestazioni della Biennale, dal 25 settembre al 20 ottobre. La sezione teatrale del Festival, quella tematica, illustrerà i rapporti tra...

    Luoghi citati: Europa, Venezia
  5. anteprima della pagina
    Un giovane compositore inglese che può far «soffrire» l'orchestra di Massimo Mila

    La musica di Ferneyhough alla Biennale di Venezia Un giovane compositore inglese che può far «soffrire» l'orchestra (Dal nostro inviato speciale) Venezia, 29 ottobre. Un nome nuovo circola da un paio d'anni negli ambienti musicali d'avanguardia, particolarmente i festival di Royan e di Venezia. ...

  6. anteprima della pagina
    Manzoni e Togni due opere future di Massimo Mila

    Alla «Biennale Musica» Manzoni e Togni due opere future DAL NOSTRO INVIATO VENEZIA —L'Orchestra sinfonica e i) coro della Rai di Torino, sotto la guida del maestro Inglese Jan Latham Koenlg, hanno recato due novità assolute di autori italiani, che presentano entrambe la caratteristica di essere ...

    Luoghi citati: Mosca, Torino, Venezia
  7. anteprima della pagina
    Gli spazi acustici di Gérard Grisey di Giorgio Pestelli

    Gli spazi acustici di Gérard Grisey VENEZIA — E' cominciato bene il concerto dell'Orchestra sinfonica siciliana, attraente per due prime esecuzioni assolute, alla Scuola grande di S. Rocco: con «Arioso mobile» per flauto e piccola orchestra di Francesco Pennisi, un brano in cui la fantasia, l'el...

    Luoghi citati: Francia, Germania, Italia, Parigi, Venezia
  8. anteprima della pagina
    Grande abbuffata di musica a Venezia con Boulez e Carter di Massimo Mila

    Le ultime giornate alla Biennale Grande abbuffata di musica a Venezia con Boulez e Carter DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE VENEZIA — La penultima giornata del Festival della; Biennale è stata dedicata principalmente all'americano Elliott Carter. Di questo interessante artista, oggi settantatreenne, c...

    Luoghi citati: America, Europa, Milano, Venezia
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>